LA MOLISANA MAGNOLIA, CONTRO ZAGABRIA SERATA DI GRANDI ED AMPI SORRISI ALL’ARENA

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 76

WBC TRESNJEVKA DINAMO LTD ZAGABRIA 50

(21-12, 42-23; 51-35)

CAMPOBASSO: Morrison 6 (3/5, 0/2), Simon 11 (2/3, 2/5), Ceré 7 (2/4, 1/2), Madera 9 (2/3, 1/2), Gray 11 (4/8); Giacchetti 7 (2/3, 1/4), Trimboli 11 (3/3, 1/3), Miccoli 4 (1/4), Meldere 8 (4/7, 0/2), Pastrello 2 (1/2). Ne: Makurat e Grande. All.: Sabatelli.

ZAGABRIA: Rodek 6 (3/3, 0/1), Novak 11 (1/4, 2/8), Jimenez 6 (0/4, 2/5), Curic 7 (2/5, 1/3), Vojtulek 9 (4/10, 0/1); Valcic 4 (2/3, 0/3), Hejic 3 (1/1), Hansen (0/1 da 3), Kokolic 4 (2/3, 0/3), Mihaij. All.: Nemec.

ARBITRI: Zamorano Sanchez (Spagna), Demierre (Svizzera) ed Akkusoglu (Turchia).

NOTE: infortunio al 35’28” (problema alla gamba destra) per Valcic (Zagabria), non più rientrata. Fallo antisportivo al 5’53” (10-8) per Rodek (Zagabria). Tiri liberi: Campobasso 10/12; Zagabria 5/8. Rimbalzi: Campobasso 40 (Gray 8); Zagabria 30 (Vojtulek 9). Assist: Campobasso 20 (Simon 6); Zagabria 9 Rodek 5). Progressione punteggio: 8-8 (5’), 33-16 (15’), 46-28 (25’), 63-40 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 29 (74-45); Zagabria 4 (2-6).

 

Ritrova la testa della classifica nel girone A di EuroCup e fa suo il match con Zagabria La Molisana Magnolia Campobasso che, nello scenario dell’Arena, ha la meglio di 26 sulle croate in una serata in cui le rossoblù si regalano al proprio pubblico grande sostanza e nuovi sorrisi.

PUNTEGGIO PALINDORMO L’avvio delle magnolie è un po’ diesel, poi, però, Morrison firma il sorpasso e Trimboli poi ottiene l’antisportivo che fattura pienamente con Simon che porta le rossoblù sul +5 (13-8). Ancora Trimboli aumenta il gap e poi Simon mette a segno il doppiaggio (17-8), poi Giacchetti regala alle magnolie tre possessi pieni con Meldere che sigla il 21-10, sino al 21-12 registrato a fine periodo.

RITORNA PASTRELLO Otto punti consecutivi di capitan Stefania Trimboli aumentano il margine con le rossoblù che arrivano al +19 del 35-16 colpendo con continuità e creando occasioni su occasioni. C’è il rientro sul parquet di Silvia Pastrello che scioglie subito la tensione, andando anche a segno. La tripla di Madera è sinonimo del quarantesimo punto rossoblù, poi è la stessa ala-pivot livornese a ritoccare il punteggio con cui le magnolie vanno all’intervallo lungo (42-23).

NEL SEGNO DI RESHANDA Gray apre il tabellino nel terzo quarto, poi sono le croate a provare ad avvicinarsi, ma Miccoli si fa sentire in attacco. Le croate passano a zona, ma Reshanda Gray prima in difesa (grande stoppata) e poi in attacco conquistandosi un fallo e mettendo a segno un libero. Poi una bell’azione delle rossoblù porta alla realizzazione di Meldere. Gray sigla dalla lunetta il +16 (51-35) con cui si chiude il terzo quarto.

PARATA ROSSOBLÙ Sempre la pivot statunitense mette le mani sull’avvio delle magnolie, poi Meldere va a segno su di un cioccolatino di Morrison. Ancora Gray va a segno, poi è Simon realizzare con una tripla il sessantesimo punto delle campobassane. La lussemburghese è on fire e infila un’altra conclusione dall’arco. Le croate si affidano ancora alla zona, ma Meldere prima le buca e poi è Giacchetti con una recuperata a filare veloce sino al canestro per il 67-40. Miccoli si fa valere dalla lunetta, così come poco dopo Madera. Ceré mette la tripla del massimo vantaggio (74-45). Il resto è attesa del suono dell’ultima sirena che, dopo il canestro di Ceré, si materializza sul 76-50.

LUCIDA ANALISI In sala stampa, così, il coach delle rossoblù Mimmo Sabatelli può essere ben felice di quanto messo in mostra dal gruppo.

«Abbiamo dato vita ad una gara di sostanza – argomenta – e quello che ci rende più felici è stato il rientro di Silvia Pastrello. C’era un po’ di timore per quello che poteva essere l’impatto, ma lei ha saputo sciogliere subito qualsiasi dubbio. Il successo di Braine a Brno dimostra quanto questo girone sia intricato per questo occorre essere pronti per questo rush finale da cui siamo attesi».

SFIDA BIVIO Proprio le belghe saranno le avversarie delle rossoblù mercoledì 5 novembre per la penultima giornata del raggruppamento sempre nello scenario dell’Arena, anche se – prima ancora – le campobassane dovranno vedersela, sempre tra le mura amiche, con la corazzata Schio in un sabato sera dalle indicazioni e dai risvolti più disparati.

CADETTERIA DOMENICALE Proprio l’anticipo al sabato del match contro le scledensi porterà ad una variazione della data del confronto di campionato del gruppo junior in serie B che posticiperà la domenica alle ore 18 il proprio confronto con la Virtus Ariano Irpino.

NEXT GEN Nel frattempo, sempre relativamente al vivaio, il team campobassano è tra le undici formazioni inserite, grazie al ranking, nel torneo Next Gen di Under 19 femminile. A loro si aggiungerà la SSN Team Next Generation, team gestito dal settore squadre nazionali, per un totale di dodici partecipanti. Il torneo si articolerà su tre eventi distinti: due concentramenti ed una fase finale. Ai risultati dei concentramenti sarà legata la classifica generale che qualificherà otto squadre, tra cui necessariamente presente la formazione federale, all’ultimo atto.

I concentramenti si svolgeranno dal 14 al 16 novembre e poi, col nuovo anno, dal 13 al 15 marzo. L’ultimo atto, invece, dal 28 al 30 maggio con la disputa di quarti, semifinali e finali, sia per il successo che per il piazzamento per la definizione di una classifica completa.