LA MOLISANA MAGNOLIA, BIVIO BRAINE PER LA QUALIFICAZIONE AI SEDICESIMI DI FINALE

Un incrocio ‘bivio’ sul cammino europeo delle rossoblù. Per il penultimo turno del girone A della prima fase di EuroCup, in quello che sarà il terzo match interno consecutivo continentale, La Molisana Magnolia Campobasso chiude quelle che saranno le sfide all’Arena per questa parte di tragitto nella competizione, ospitando le belghe del Castors Braine contro cui – nel match di andata (era il 15 ottobre) – i #fioridacciaio si imposero di 26 in esterna, come testimoniato dal 72-46 finale.

Un successo sul team vallone, infatti, sarebbe sinonimo di qualificazione matematica ai sedicesimi per le campobassane che, in caso di sconfitta delle boeme del Brno a Zagabria, centrerebbero anche il primato matematico, leadership che comunque diverrebbe solitaria con un’affermazione.

HIC ET NUNC Tutta una serie di aspetti da cui è pronto ad estraniarsi alla vigilia il coach delle magnolie Mimmo Sabatelli, particolarmente concentrato sul ‘tempo presente’.

«Ogni partita – argomenta – fa storia a sé e quella che ci attende sarà tutt’altra gara. L’importante è che le ragazze siano pronte ed attente, cercando di mettere in pratica quello che stiamo preparando, non mollando di una virgola nel corso della contesa».

PUNTO SUL ROSTER Sul fronte dell’organico, con certezza – rispetto a Schio – le rossoblù ritroveranno l’ala polacca Anna Makurat, mentre sono ancora da verificare le condizioni di Silvia Pastrello.

«C’è soddisfazione per l’atteggiamento avuto contro Schio – riconosce ancora Sabatelli – ma, seppur recente, tutto questo appartiene al passato ed occorre ora, invece, essere concentrati su questa sfida, provando a metterci lo stesso cuore visto sabato sera, limando ancor più i dettagli».

FRONTE TATTICO Anche perché, sull’altro fronte, rispetto al match in Vallonia, il Braine ha dato vita ad alcune variazioni in corso d’opera, tornando sul mercato, anche se il cuore dell’organico belga, con le due statunitensi, è sotto canestro.

«Così come all’andata dovremo limitare il loro gioco interno – aggiunge il coach rossoblù – fattore che ci ha dato l’inerzia in Belgio. Il tutto, peraltro, partendo da una condotta difensiva tosta, situazione che ci permette sempre di prendere energia».

BREAK DIETRO L’ANGOLO Per le magnolie, in proiezione, ci sarà una settimana che si concluderà sabato a mezzogiorno col match sul parquet della Dinamo Sassari prima di un break legato alle attività delle nazionali.

In tal senso, sul fronte dell’Italbasket con raduno domenica alle ore 13 presso il centro di preparazione olimpica di Roma, in vista del triangolare del weekend successivo a La Linea in Spagna con anche la Francia al via, convocate le rossoblù Sara Madera e Stefania Trimboli con Emma Giacchetti nel novero delle giocatrici a disposizione. Assieme a loro, via anche la polacca Makurat, la lettone Meldere e la lussemburghese Simon, convocate dalle rispettive nazionali per la prima finestra di qualificazione verso gli Europei del 2027.

«Occorrerà saper gestire la situazione – riconosce Sabatelli – perché con numeri ridotti occorrerà il giusto equilibrio cercando con le rimanenti giocatrici di dar vita a specifici lavori di mantenimento e recupero».

COORDINATE DI CAMPO Prima, però, ci sarà da pensare all’incrocio col Briane con palla a due alle ore 20.30 del primo mercoledì di novembre e possibilità, per quanti non potranno essere all’Arena, di assistere alla contesa in streaming sul canale YouTube della Fiba all’url https://youtu.be/4erP8S-Nerk.

CALENDARIO NEXT GEN In queste ore, inoltre, il club ha conosciuto il calendario delle gare che il proprio team under 19 affronterà nel primo concentramento (quello di Chianciano e Chiusi) nel novero del girone bianco. Per le rossoblù esordio al PalaPiana di Chiusi venerdì alle 17 con Trieste, poi sabato 15 alle 19 la sfida con Padova a Chianciano Terme e quindi la conclusione, sempre a Chianciano, domenica 16 alle 11.30 con il remake dell’ultima finale scudetto under 19 contro il Geas.