LA MOLISANA MAGNOLIA, ROSSOBLÙ A SEGNO NELLA SFIDA INTERNA CON LE PANTHERS ROSETO
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 69
PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETO 49
(18-9, 38-28; 60-40)
CAMPOBASSO: Morrison 7 (2/3, 1/1), Simon 16 (4/6, 2/5), Makurat 5 (1/5, 1/4), Miccoli 10 (5/6, 0/2), Gray 8 (3/7); Giacchetti 7 (2/3, 1/3), Trimboli 10 (1/4, 2/3), Madera 6 (2/5, 0/2), Ceré (0/1, 0/2). Ne: Grande. All.: Sabatelli.
ROSETO: Moroni 5 (1/1, 1/4), Puisis (0/1, 0/4), Ustby 15 (6/12, 0/1), Verlasevic 10 (1/6, 2/5), Bura 6 (3/8); Caloro (0/2, 0/4), Lucantoni (0/1), Nativi 5 (1/2, 1/3), Coser 6 (0/1, 2/6), Espedale 2 (1/3, 0/3). All.: Righi
ARBITRI: Coraggio (Roma), Cappello (Agrigento) e Capurro (Reggio Calabria).
NOTE: infortunio al 28’02” (52-40) per Verlasevic (colpo alla tempia sul parquet), non più rientrata. Uscita per cinque falli al 37’17” (68-47) Utsby (Roseto). Fallo tecnico al 34’07” (62-44) per Righi (allenatore Roseto). Tiri liberi: Campobasso 8/11; Roseto 5/7. Rimbalzi: Campobasso 41 (Makurat 8); Roseto 45 (Ustby 13). Assist: Campobasso 18 (Morrison 5); Roseto 16 (Caloro 6). Progressione punteggio: 12-4 (5’), 32-16 (15’), 48-35 (25’), 65-44 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 22 (69-47); Roseto 2 (2-4).
Il ritorno sul parquet dopo la sosta con un exploit in doppia cifra con Simon top scorer a quota sedici ed altri due elementi (le triestine Miccoli e capitan Trimboli) in doppia cifra. La Molisana Magnolia Campobasso fa suo il derby con le Panthers Roseto (con tanto anche di presenza di supporter ospiti sulle tribune dell’Arena ed un gemellaggio finale all’insegna della passione, tra le istantanee più vivide della contesa) nel novero di una contesa in cui le rossoblù sono all’inseguimento solo nel primo minuto, dominando, invece, tutto il resto della scena.
AVVIO TAMBUREGGIANTE Sono di Miccoli i primi punti dei #fioridacciaio, poi è Makurat con una tripla a regalare il primo vantaggio alle rossoblù. Il primo possesso pieno arriva con una transizione di Morrison. Le lunghezze di vantaggio diventano sei con la tripla della lussemburghese Simon (10-4). Ancora l’esterna rossoblù mette a segno il +8 (12-4). Morrison fa veleggiare le molisane sul +10. Ancora Simon si fa sentire per il sedicesimo punto rossoblù. Miccoli amplia il tassametro offensivo delle rossoblù con le ‘pantere’ doppiate all’altezza del 10’ (18-9).
DOPPIA CIFRA La tripla di Trimboli ed il canestro di Madera ampliano lo score in favore delle rossoblù che, con Gray dalla linea dei liberi, toccano quota 25. Ancora Makurat apre per Madera che va a segno con la difesa, intanto, che stritola le idee offensive delle rosetane. Morrison mette a segno il trentesimo punto, poi Simon sigla un nuovo doppiaggio (32-16). Gray si fa valere sotto canestro, portando le rossoblù sul 36-21. Poi i tiri liberi di Madera chiudono un parziale aperto di 7-0 per le abruzzesi con le campobassane avanti in doppia cifra all’intervallo lungo (38-28).
NUOVA ONDATA Makurat e Simon consentono alle magnolie di mantenere la loro velocità di crociera, poi è Miccoli a realizzare il +11 (44-33). Emma Giacchetti in versione Arsenio Lupin mette a segno il +11 (46-35), poi è Gray ad aumentare il margine ed un uno contro zero di Simon allontana le rossoblù a cinque possessi pieni di distacco (50-35). Giacchetti fa volare le rossoblù sul +17 (52-35) e con una tripla di tabella mantiene le sue ampiamente avanti. Miccoli sigla il +17 (57-40) con la tripla di Simon che vale il massimo vantaggio del +20 (60-40).
PASSERELLA ROSSOBLÙ Trimboli aumenta il gap, poi c’è spazio per un buzzer-beater di Miccoli con Roseto che prova ad alzare i ritmi, ma va sempre a sbattere contro la difesa rossoblù. Il buzzer-beater di Trimboli è sinonimo del 68-47, che sa di chiusura anticipata della contesa. Trimboli ritocca il tabellino. Poi la difesa stritola un nuovo attacco rosetano e la chiusura è all’insegna di un 69-49 che vale il quinto successo in campionato della campobassane, pronte a toccare la doppia cifra in graduatoria.
PAROLA DI COACH Nella sala stampa ‘Giustino Altobelli’ dell’Arena, così, le considerazioni a fine gara del coach delle magnolie Mimmo Sabatelli sono un ritratto di quella che è la situazione attuale.
«Complice la sosta per le nazionali, c’è stato tempo relativo per preparare questo match, anche se le ragazze hanno avuto la bravura di dar vita ad una prova di grande temperamento e determinazione, che le ha portate a prendersi il risultato nel novero di una gara probabilmente non eccelsa, ma centrata su quanto era necessario fare».
DOPPIA ‘B’ Prologo, per le campobassane, ad una settimana che porterà con sé la sfida di EuropCup di martedì sera alle ore 19 in casa di un Brno rinforzatosi ulteriormente in questa fase per quella che sarà l’ultima gara del girone di prima fase di EuroCup e poi domenica un altro incrocio intricato sul campo del Broni.
VIVAIO IN FESTA Ad aprire il sabato da applausi c’era stato il successo del gruppo junior di serie B, riuscito a stoppare le sei vittorie consecutive dell’Angri, imponendosi sul campo delle salernitane per 61-56 con 15 punti di Tateo e 10 di Padula. Sempre sul versante under, nel raduno dell’Italbasket under 16 rosa previsto dal 6 al 9 dicembre a San Bonifcacio, in provincia di Verona, convocate tre giocatrici rossoblù come Thomacia Carrarini, Virginia Libardo e Cloe Perini con Ludovica Altavilla riserva a casa.










