LA MOLISANA MAGNOLIA, COACH MIMMO SABATELLI ALLA PROVA DEL NOVE IN ROSSOBLÙ

Quella in arrivo sarà la nona stagione al comando dell’imbarcazione rossoblù: la sesta di A1 dopo tre in A2. In casa La Molisana Magnolia Campobasso la certezza assoluta è quella legata al proprio head coach Mimmo Sabatelli, pronto a tuffarsi in questa nuova avventura una volta definito completamente il proprio equipaggio (nello specifico sia il roster di giocatrici che lo staff tecnico).

ESPERIENZA DI BASE Così, per un gruppo che ha dovuto fare i conti con i saluti di Kacerik, Kunaiyi e Quiñonez, l’impronta dei #fioridacciaio – per la stagione in arrivo – sarà quella di un’esperienza ancora più ampia in considerazione della composizione dell’organico tra sette conferme, un ritorno e quattro new entry.

«Abbiamo dovuto effettuare dei cambiamenti per diverse tipologie di situazioni e ne è venuta fuori una squadra rinnovata in diverse componenti. Ancora una volta la società è stata meravigliosa e mi ha accontentato in ogni richiesta. Ora ci attende l’avvio di un percorso che tutti auspichiamo importante come quello della scorsa stagione, ma per riuscirci sarà determinante lavorare sodo per trovare il prima possibile l’amalgama, ricostruendo tutto il contesto».

FIORI DI… BRONZO A dare ulteriore carica ci saranno le due giocatrici – capitan Stefania Trimboli, sempre più campobassana, e Sara Madera – la cui estate ha portato con sé una medaglia di bronzo con l’Italbasket rosa agli Europei.

«Siamo orgogliosi di quanto fatto da entrambe. È stata una grande impresa – riconosce il trainer rossoblù – all’insegna di cuore e determinazione. Si tratta di una spinta unica per tutto il movimento del basket rosa tricolore ed il frutto del grande lavoro di Andrea (coach Capobianco, ndr) e del suo staff con tutto il gruppo sin dal 17 maggio. Al di là del grande risultato, hanno saputo mettere in mostra voglia di sacrificarsi, tanta unione ed entusiasmo nel lottare su ogni pallone».

MODALITÀ MAGNOLIA Aspetti che, per tanti versi, le due magnolie portavano dietro con sé in quello che è l’imprinting del club rossoblù. Quella modalità d’azione che Mimmo Sabatelli è pronto a proiettare anche nella stagione 2025/26.

«L’intento è quello di dare un’impronta predefinita al gruppo, partendo con forza dalla difesa. Dalla nostra abbiamo elementi particolarmente validi con la possiblilità di poter dar vita ad un basket intenso in cui andare a mettere in evidenza le soluzioni più efficaci».

NUOVA PROSPETTIVA L’annata in arrivo, tra l’altro, consegnerà alle rossoblù anche la partecipazione di un nuovo trofeo: quello, cioè, legato alla Supercoppa, che andrà ad anticipare – nello specifico di una settimana – il via al campionato previsto per il 4 e 5 ottobre nell’Opening Day di Brescia.

«Questo è un altro aspetto che ci rende orgogliosi – spiega Sabatelli – perché le quattro squadre semifinaliste sia nei playoff scudetto che in Coppa Italia si troveranno di fronte per centrare il primo exploit stagionale. Non sarà semplice, ma la presenza di due corazzate come Schio e Venezia e del Castelnuovo Scrivia-Tortona farà sì che il fascino di prender parte ad un simile evento sarà indubbiamente unico, così come quello dell’EuroCup in continuità con quanto fatto nella scorsa stagione».

GRANDE ENTUSIASMO In particolare, la stagione in arrivo – complice il bronzo dell’Italbasket rosa – sarà anche quella del grande entusiasmo.

«Il risultato storico centrato dalle azzurre sarà motivo di ulteriore entusiasmo e di forte attenzione, da parte di tutti, nei confronti del movimento. Sarà determinante per noi cavalcare questo tipo di sentimento perché ci darà l’opportunità – riconosce il coach rossoblù – di far appassionare ed avvicinare alla nostra disciplina altre ragazze».

RIPRESA FISSATA Non solo prospettive, però. Ma anche certezze. Ossia le canoniche sei settimane di preparazione per il gruppo delle magnolie che si ritroverà dopo Ferragosto (il 18 di agosto nello specifico, ndr) all’Arena per lavorare sodo con una prima fase all’insegna dell’aspetto fisico e l’inserimento dei principi base, difensivi ed offensivi, del gioco rossoblù.

«Sarà un tempo necessario a trovare anche i giusti automatismi con le nuove, ma ci consentirà di crescere ed arrivare al meglio al campionato».

Contemporaneamente, staff tecnico e fronte operativo stanno anche definendo un calendario delle amichevoli che, nei prossimi giorni, sarà effettivo.

«Abbiamo in linea di massima un itinerario, che attendiamo di chiudere definitivamente», chiosa Sabatelli.

SORTEGGIO EUROCUP In casa rossoblù, ora, tutte le attenzioni sono su mercoledì alle ore 11 quando tutte le attenzioni saranno su Monaco di Baviera, laddove ci saranno – da parte di Fiba Europe – è previsto il sorteggio sia per l’Eurolega che per l’EuroCup. In virtù di un ranking continentale che vede i #fioridacciaio in cinquantottesima posizione con 10 punti, le rossoblù sono in terza fascia e, quindi, nella terza delle quattro urne prevista con nella prima le sconfitte dai playoff di Eurolega, oltre a sette team già iscritti nella seconda kermesse continentale, seconda e terza con le squadre già qualificate per la fase a girone e quarta, infine, con sette team già al main draw e le cinque formazioni vincitrici dello spareggio con gare di andata e ritorno per l’accesso alla kermesse.