LA MOLISANA MAGNOLIA, BUON AVVIO E POI POCO MORDENTE CONTRO L’ARIANO IRPINO

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 48

FERRARO GROUP VIRTUS ARIANO IRPINO 64

(16-19, 24-35; 39-50)

CAMPOBASSO: Felicita, Perini 7, Padulo 8, Giuliani 7, Carrarini 8; Ceré 16, Altavilla, Ciancaglione, Giulivi 2, Di Quinzio, Libardo. Ne: Mastrototaro. All.: Diotallevi.

ARIANO IRPINO: Fiorentini 13, Grassia 9, Firrito, Orsini 2, Armillotta 19; Benie 4, Cenci 6, Catarozzo 5, Moretti 6. Ne: Garcia Bernal. All.: Bellizzi.

ARBITRI: Daniele e Della Sala (Avellino).

NOTE: progressione punteggio: 7-9 (5’), 21-26 (15’), 29-39 (25’), 43-60 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 2 (2-0); Ariano Irpino (43-60).

 

Un avvio promettente rimanendo in linea, poi dal 15’ la maggiore esperienza delle rivali a pesare nell’economia della contesa. Il gruppo junior La Molisana Magnolia Campobaso cede all’Arena nella settima giornata del torneo di serie B femminile coordinato dalla Federbasket della Campania.

In quella che ormai è una ‘classicissima’ – l’incrocio con Ariano Irpino – le rossoblù cedono di sedici, pagando una serata alterna a livello complessivo.

INTRECCIO DI GIOCO L’avvio, così come tutto il primo quarto, è all’insegna dell’equilibrio coi #fiorellinidacciaio pronti a rispondere, colpo su colpo, ai tentativi di strappo delle campane. L’inerzia si spezza in avvio di secondo periodo con le arianesi che fuggono dopo il quindicesimo con un break di 9-3 che vale il vantaggiio in doppia cifra all’intervallo lungo. Il margine cresce al rientro dagli spogliatoi e si allarga ulteriormente nell’ultimo periodo fino a centrare i diciassette punti di svantaggio sul 43-60, prologo al 48-64 finale.

DISAMINA COMPLESSIVA Nella sua analisi, il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi evidenzia come ci siano stati «alcuni problemi di carattere difensivo legati ad un aspetto di gioco che, da team senior, ci hanno opposto. Ci sono state indubbiamente situazioni positive, anche se, rispetto ad altre occasioni, a livello di atteggiamento ci sono state degli aspetti che non ci possiamo permettere. Buone note, da questo punto di vista, ci sono state per Giuliani, Carrarini, Padulo e Perini. Ceré si sta dimostrando sempre più leader per questo gruppo, portando quanto riesce ad apprendere al ‘piano di sopra’. Come ho detto alle ragazze, questo è un torneo senior e quindi, per me, il rapporto è quello tipico di una squadra di questa tipologia, motivo per cui mi attendo una maggiore solidità difensiva».

DOMENICA LUCANA Per le rossoblù, ora, domenica alle 18 – nell’ottavo turno – ci sarà la trasferta al PalaPergola di Potenza in casa del Potenza che ha il doppio dei punti delle molisane (otto contro quattro) ed è affidato a quell’Antonio Paternoster ben conosciuto nel capoluogo di regione per la sua esperienza da capo allenatore con l’Olimpia Campobasso.

(foto Roberto Rago)